Tutto sul nome NICOLO' SALVATORE

Significato, origine, storia.

Nicolo' Salvatore è un nome di origine italiana che si compone di due elementi: Nicolo', forma italiana del nome latino Nicolaus, e Salvatore, che deriva dal sostantivo latino salvator, il cui significato letterale è "colui che salva".

Il nome Nicolo' ha una lunga storia alle sue spalle. Deriva infatti dal nome greco Nikolaos, formato dagli elementi nike, che significa "vittoria", e laōs, che significa "popolo". Il nome era diffuso già nell'antichità e, secondo alcune fonti, sarebbe stato portato da San Nicola di Mira, vescovo del IV secolo venerato come santo dalla Chiesa ortodossa e da quella cattolica.

Il nome Salvatore ha invece una storia più recente, anche se il suo significato è altrettanto importante. Deriva infatti dal sostantivo latino salvator, che indica colui che salva o prote

Vedi anche

Italiano
Italia

Popolarità del nome NICOLO' SALVATORE dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Nicolo' Salvatore è un nome di battesimo tradizionale e rispettato in Italia. Secondo le statistiche disponibili, il nome è stato dato a 16 bambini nati nel 2015, 8 nel 2022 e altri 6 nel 2023. In totale, ci sono state 30 nascite con questo nome in Italia negli ultimi anni.

Questi numeri mostrano che il nome Nicolo' Salvatore è ancora popolare tra le famiglie italiane, anche se la popolarità sembra essere diminuita leggermente nel tempo. È un nome di battesimo che ha una storia e una tradizione profonde in Italia e continua ad essere scelto da genitori che vogliono onorare questa tradizione.

Inoltre, il nome Nicolo' Salvatore è considerato un nome positivo ed educativo. Deriva dal nome greco Nikolaos, che significa "vincitore del popolo", e salvation, che significa "salvezza". Insieme, questi due termini creano un nome che evoca idee di forza, coraggio e speranza. Scegliere questo nome per il proprio figlio può essere visto come una scelta positiva e ispiratrice.

In sintesi, le statistiche mostrano che il nome Nicolo' Salvatore è ancora popolare in Italia, anche se la sua popolarità sembra essere diminuita leggermente nel tempo. Inoltre, il nome ha un significato positivo ed educativo e continua ad essere scelto da genitori che vogliono onorare questa tradizione.